Sembrava ieri che ci eravamo conosciuti, io 24 anni e tu 27, due bambini. Poi la convivenza, qualche viaggio (rigorosamente da soli), e poi il matrimonio. (altro…)
Auguri super papy!

Sembrava ieri che ci eravamo conosciuti, io 24 anni e tu 27, due bambini. Poi la convivenza, qualche viaggio (rigorosamente da soli), e poi il matrimonio. (altro…)
È arrivata la bella stagione e, si spera, anche la fine di raffreddori, tossi e influenze. Gioia è appena uscita dalla sua seconda polmonite negli ultimi due anni e ora piano piano possiamo ricominciare ad uscire di casa. Ovviamente adesso sono io a stare male, ma spero che per il weekend sia tutto risolto. (altro…)
Non amo fare sport, l’ho capito fin da piccola. Non so perchè, ma quando frequentavo le scuole medie e le superiori, uscivo prima da scuola pur di evitare l’ora di ginnastica. Se rimanevo in classe ero puntualmente indisposta. Penso di essere stata l’unica che aveva 6 di educazione fisica. (altro…)
Da una settimana, nella mia città, la protezione civile non faceva altro che emanare bollettini meteo apocalittici circa l’arrivo di Burian, il freddo vento siberiano che da una meravigliosa temperatura di +10, avrebbe fatto scendere il termometro a -10 in poche ore. (altro…)
Circa un anno fa mi ero fatta un elenco di alcuni buoni propositi, tra cui quello di andare in palestra. Mi convinsi così di fare un abbonamento semestrale nella palestra più vicina al mio posto di lavoro ma i buoni propositi non furono rispettati. Frequentai sì e no due mesi e mezzo. Tanto lo so, è più forte di me, se una cosa non mi piace proprio non c’è verso di farmela piacere. Il destino beffardo poi ha voluto che, ora che ho cambiato casa, abito di fronte ad una piccola palestra, di quelle che fanno corsi tipo spinning, walking, cycling, ecc… e ogni volta che apro il frigo per smangiucchiare qualcosa mi tocca sentire come sottofondo quel “1,2,3,4 forzaaa..” i miei sensi di colpa aumentano. (altro…)
Alzi la mano chi, come me, non sa mai cosa preparare per merenda ai propri figli. Io provo da sempre a dare frutta, ma Gioia è nel periodo che non vuole vedere un mandarino nemmeno a mezzo chilometro di distanza. Lei poi, come me, preferisce più il dolce che il salato, sia a colazione che a merenda. (altro…)
Spesso noi mamme lavoriamo e per questo non abbiamo molto tempo di preparare la cena come vorremmo. Altre mamme invece non lavorano, ma non hanno ugualmente tempo perché i loro bambini vogliono giocare tutto il pomeriggio insieme a loro. Manca anche il tempo poter selezionare prodotti genuini e di qualità durante la spesa. Siamo sempre di corsa e spesso nemmeno guardiamo cosa compriamo. (altro…)
Il Natale è ormai alle porte e come ogni anno molteplici sono le iniziative e gli eventi organizzati a tema. I mercatini di Natale sono tra i miei preferiti. Adoro l’atmosfera che si respira tra le bancarelle addobbate a festa, sembra ritornare bambini in mezzo al paese di babbo Natale. (altro…)
Vi avevo già parlato dell’Associazione Antea qualche tempo fa, in questo post, illustrandovi tutte le attività ed i servizi gratuiti che mette a disposizione dei suoi pazienti. Questa Onlus che nasce a Roma nel 1987 garantisce assistenza gratuita a domicilio ai pazienti in fase avanzata di malattia. L’assistenza Antea è basata sulle Cure Palliative, un approccio che comprende non solo assistenza medico-infermieristica, ma anche supporto psicologico, riabilitativo, sociale, spirituale e legale al fine di garantire la migliore qualità di vita possibile al paziente ed alla sua famiglia. Grazie ai fondi raccolti da Antea Associazione Onlus e alla collaborazione della Regione Lazio e dell’ASL Roma 1, i servizi offerti dall’U.O.C.P Antea sono totalmente gratuiti. (altro…)