L’ottico: una figura lavorativa in espansione!

esercitazioni di optometria

Da qualche anno ormai è sempre più difficile trovare lavoro in Italia. A causa della crisi e dell’evoluzione tecnologica in corso, da 40 anni a questa parte molte professioni sono scomparse e molte altre ne sono nate. A volte penso “se perdessi il lavoro adesso, che altro potrei fare?” La richiesta di personale nella mia zona è quasi pari a zero e quasi tutti cercano candidati con esperienza. Dovrei per forza trovare un lavoro inerente a ciò che ho sempre fatto.

Un settore che invece sembra non aver subito la crisi, anzi nell’ultimo anno ha incrementato le assunzioni è quello della Visione. Tutti nella nostra vita dovremmo portare prima o poi un paio di occhiali e, considerando che l’Italia è un paese di anziani, questo settore è in crescita. E poi anche chi non ha problemi di vista sicuramente a casa ha minimo un paio di occhiali da sole.

(altro…)

Share

Ciao ciao ciuccio!

ciao ciao ciuccio

Prima dell’inizio dell’asilo vorrei che Gioia togliesse il ciuccio, il pannolino e che abbandonasse il lettino per passare nel letto dei grandi. Per il pannolino dobbiamo aspettare arrivi il sole ed il caldo, e speriamo non tardi ad arrivare. Per il lettino siamo a buon punto (ve ne parlerò in un prossimo post) per il ciuccio dobbiamo ancora lavorarci un pò. Considerando che Gioia ultimamente usava tre ciucci, l’abbandono dovrà essere molto graduale. (altro…)

Share

Nella vecchia fattoria ia ia oh 

Il primo maggio, come sempre, è tempo di scampagnata, e noi siamo andati a visitare la fattoria didattica dei Conti a Scapezzano di Senigallia. Volevamo far passare a Gioia qualche ora a contatto con gli animali. essendo festa c’erano molte famiglie, molte delle quali si sono presentate in ritardo, rispetto all’orario di appuntamento. Nei giorni non di festa la visita è più tranquilla e raccolta essendoci meno gente. Mentre aspettavamo gli ultimi ritardatari nel parcheggio abbiamo trovato un cucciolo di cane uscito sicuramente dal cancello principale della fattoria, che ha attirato l’attenzione di tutti, grandi e piccini, come, testimonia questa foto.  (altro…)

Share

Tanti auguri a tutte le mamme!

tanti auguri a tutte le mamme

Eccomi qua a rifesteggiare per il terzo anno consecutivo la festa della mamma. Quest’anno volevo dedicare questo giorno speciale a mia madre, grande punto di riferimento per la mia vita. Mi è sempre stata accanto consigliandomi nelle scelte che ho dovuto affrontare e vicina nei momenti difficili. C’è stata il primo giorno di asilo. Mi ricordo ancora quando mi diceva che andava a fare la spesa e poi sarebbe ritornata a prendermi subito dopo. (altro…)

Share

La mole vanvitelliana e la mostra di Steve McCurry

steve-mccurry-ANCONA-mole vanvitelliana-2017

Ripartiamo alla scoperta delle Marche. Oggi vi parlo della Mole Vanvitelliana, chiamata anche Lazzaretto, che si trova in prossimità del porto di Ancona. Questo edificio sorge su di un’isola artificiale pentagonale ed è collegato alla terraferma da tre ponti.

Il luogo poteva ospitare fino a 2.000 persone, oltre ad una grande quantità di merci. Nella parte interna dell’edificio si trovano i locali del Lazzaretto vero e proprio, destinati alla quarantena mentre le stanze nella parte esterna erano usate come deposito della merce.  (altro…)

Share

Le polpette di pesce

Polpette di pesce

I bambini di solito non amano mangiare il pesce. Soprattutto se questo si presenta sotto forma di filetto o al cartoccio. Gioia ama mangiare solo cose impanate, cotoletta, bastoncini di pesce. Per questo ho deciso di provare a realizzare delle polpette di pesce e devo dire che hanno avuto il risultato sperato! (altro…)

Share

Antea, la Onlus che aiuta i malati

Gestire una persona malata non è sempre facile. Spesso il paziente non accetta la propria malattia ed i familiari si trovano spesso in difficoltà nel gestire le cure del proprio caro. L’associazione Antea è una Onlus che si occupa di fornire assistenza gratuita a domicilio ai pazienti in fase di malattia avanzata. Si prende cura dei pazienti sia dal punto di vista medico, che dal punto di vista psicologico ed umano. Cerca di far accettare la malattia e sta vicino a loro durante tutto il percorso che dovranno svolgere per accettarla. (altro…)

Share

Nappynat: rispetto per l’ambiente e qualità

Sapete bene ormai che per Gioia cerco di stare attenta sia a quello che mangia che a quello che indossa. Da quanto è nata ho cercato di trovare dei pannolini che non le creassero irritazione. Ne ho provati diversi, a partire da quelli all’aloe vera, a quelli forniti direttamente dall’ospedale, alle marche più famose, e più di una volta trovavo il suo sederino irritato. Stessa cosa per quanto riguardava le salviette del cambio, che poi infatti ho deciso di utilizzare solo quando sono fuori casa. Fortunatamente, dopo un pò di tentativi, qualche pannolino che non le crea irritazioni sono riuscita a trovarlo.. ma voi sapete quanto inquinano? Un pannolino per decomporsi impiega più o meno 400 anni!! Pensate a quanti pannolini usa vostro figlio durante la giornata e durante la sua vita prima dello spannolinamento. Senza considerare che i normali pannolini contengono petrolio e sostanze inquinanti. Fortunatamente ho scoperto l’azienda Nappynat. Nata appena da due anni, come fatta apposta per Gioia (hanno quasi la stessa età), è un azienda che punta tutto sul biologico e sull’ecosostenibilità. (altro…)

Share

Come insegnare i colori ai bambini con il tappeto Montessoriano

tappeto-montessoriano

Gioia, come tutti i bambini, ama giocare con tutto, meno che con i suoi giocattoli. Da quando sono mamma ho iniziato a rendermi conto di quanto sono inutili i negozi di giocattoli. Lì per lì sembra che sia felicissima e giocherà per ore con il suo ultimo regalo poi invece dopo pochi minuti lo ignora e non lo tocca più per mesi. Quindi provo spesso a cercare alternative e giochi fai da te per farle passare il tempo. Vi avevo già spiegato come realizzare la scatola per imbucare palline ed il cesto dei tesori, oggi invece vi spiego come realizzare un tappeto Montessoriano. (altro…)

Share

Rimettiamoci in forma per l’estate con Fittea!

Fittea

La prova costume si avvicina. Per questo mi sono iscritta un mese fa in palestra! Ho fatto l’abbonamento fino a fine giugno e… me ne sto pentendo amaramente. Odio andare in palestra e soprattutto odio la sala pesi, ma non riesco a seguire un corso avendo poco tempo a disposizione in pausa pranzo. E di andarci la sera, dopo il lavoro o dopo cena non ne ho la minima intenzione. Quindi sto facendo questo grosso sacrificio per mettermi in forma in vista della stagione estiva, ormai alle porte. Da oggi però ho anche un nuovo aiuto. (altro…)

Share
Floating Social Media Icons by Acurax Wordpress Designers
Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On PinterestVisit Us On Instagram